Vai al contenuto

MASBEDO. Madame Pinin

Da marzo 2025
MASBEDO Madame Pinin


Palazzo Citterio ospita l’opera di MASBEDO Madame Pinin (2017), una storia universale e milanese insieme, dedicata a Pinin Brambilla Barcilon (Monza, 1925 – Milano 2020), la restauratrice che tra il 1977 e il 1999 con tenacia e sapienza ha recuperato un capolavoro che all’epoca si pensava fosse quasi perduto per sempre: l’Ultima cena di Leonardo da Vinci.

Progetto realizzato in collaborazione con il Museo nazionale dell’Arte digitale, a cura di Laura Calvi.

La questione del tempo in questa vicenda è stata cruciale: il tempo dedicato al minuzioso lavoro di recupero sull’affresco, oltre cinquantamila ore della propria vita, ed il tempo che vive l’opera d’arte stessa, dilatato tra il passato che l’ha creata e il presente che si ostina a conservarla. 

È la storia di una donna straordinaria che, contro ogni aspettativa, ha investito così tanto della sua vita in una missione altamente utopica: fermare – almeno per un po’ – l’inesorabile scorrere degli anni su quel simbolo dell’arte occidentale. Sono questi temi ricorrenti nella poetica di MASBEDO, che ha da sempre messo al centro la riflessione sul rapporto con il nostro passato. Come ha insegnato il celebre storico dell’arte Roberto Longhi, “l’opera d’arte non è mai sola, è sempre in rapporto. 

Per cominciare: almeno un rapporto con un’altra opera d’arte” (Da Cimabue a Morandi, Einaudi, 1973), e questo la ricerca artistica di MASBEDO lo ha sempre dimostrato, recuperando storie del nostro passato, dando voce ad una profonda memoria collettiva.

MASBEDO Madame Pinin
MASBEDO Madame Pinin (Palazzo Citterio)

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore di Palazzo Citterio merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Allestimento Citterio