Vai al contenuto

Pomona (Nudo)

Scheda tecnica
  • Titolo
    Pomona (Nudo)
  • Autore
    Marino Marini
  • Anno
    1947
  • Dimensioni
    cm 168 x 50 x 62
  • Inventario
    5470
  • Sala
    45
  • Firma
    MM/Fonderia Maf

Nella produzione scultorea dell’artista, la Pomona Jesi esaurisce un tema sviluppato fin dalla metà degli anni Trenta: da un arcaismo primitiveggiante, attraverso un’elaborazione sempre più essenziale, quale si riscontra nella Pomona Jesi del 1940, fino a questa imponente costruzione architettonica che, notava Valsecchi, “è l’estrema concentrazione plastica delle figure di Marino Marini (…) interamente assorta nell’armonioso stacco delle sue curve”. Lo scultore traspone l’antico mito mediterraneo della fertilità in un’immagine di concreta fisicità, che trova puntuale riscontro in alcuni disegni da lui realizzati in quello stesso anno.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore di Palazzo Citterio merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Allestimento Citterio
Grande Brera App

Scarica la app ufficiale

Scarica l’app ufficiale della Pinacoteca di Brera e di Palazzo Citterio e vivi un’esperienza immersiva tra i capolavori del museo.
Audio-guide, curiosità, percorsi tematici e contenuti esclusivi sempre a portata di mano.

Available for

Grande Brera App