Natura morta marina con scampi
Scheda tecnica
- 
                  TitoloNatura morta marina con scampi
- 
                    AutoreFilippo De Pisis (Filippo Tibertelli)
- 
                    Anno1926
- 
                    Dimensionicm 52 x 68
- 
                    Inventario5067
- 
                    Sala41 A
- 
                    FirmaDe Pisis 26
A partire dal 1925, De Pisis si trasferì a Parigi e si concentrò sulle ricerche impressioniste sull’uso della luce e del colore, senza tuttavia abbandonare il ricordo delle atmosfere metafisiche: risalgono a quei primi anni parigini Natura morta marina con gli scampi e Natura morta marina con la pavoncella, dove gli oggetti, strappati al loro ambiente naturale, esprimono il senso di abbandono e di straniamento che pervadeva l’artista; è già apprezzabile, a questa data, la formulazione del suo personalissimo stile pittorico, caratterizzato da una scrittura “stenografica” ariosa, delicata, fatta di tocchi rapidi di pennello stesi su fondi chiari nei quali è visibile la tela grezza, quasi priva di imprimitura.
 
               
      