Vai al contenuto

Il miracolo (Cattedrale gotica)

Scheda tecnica
  • Titolo
    Il miracolo (Cattedrale gotica)
  • Autore
    Marino Marini
  • Anno
    1943
  • Dimensioni
    h cm 70
  • Inventario
    5472
  • Sala
    42

Esposto per la prima volta a Roma nella vasta antologica del 1966, quando nel relativo catalogo se ne suggerisce il confronto con il contemporaneo gesso dell’Arcangelo, nelle sue due varianti, e con il busto dell’Arcangela. Sono queste alcune delle sculture più imponenti tra quelle realizzate da Marini nella cosiddetta stagione gotica, ossia negli anni del suo esilio in Canton Ticino: figure umane macerate nel dolore, dove egli esaspera in termini plastici quella tensione espressionistica che pervade la coeva e preponderante attività grafica.

Nel Miracolo Jesi, Marini riprende l’antica struttura del busto-reliquario raffigurante San Bernardino da Siena che ostende il monogramma cristologico.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore di Palazzo Citterio merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Allestimento Citterio
Grande Brera App

Scarica la app ufficiale

Scarica l’app ufficiale della Pinacoteca di Brera e di Palazzo Citterio e vivi un’esperienza immersiva tra i capolavori del museo.
Audio-guide, curiosità, percorsi tematici e contenuti esclusivi sempre a portata di mano.

Available for

Grande Brera App