Vai al contenuto

Grandi fiori

Scheda tecnica
  • Titolo
    Grandi fiori
  • Autore
    Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)
  • Anno
    1930
  • Dimensioni
    cm 81 x 53
  • Inventario
    5078
  • Sala
    41 A

La genesi dei quadri di fiori di De Pisis affonda le radici nella sua adolescenza, quando egli si interessava di botanica e catalogava i vari tipi di piante e fiori che raccoglieva. In questi quadri l’occhio sembra non potersi soffermare su un solo particolare, attratto com’è da tanta vivacità cromatica e dalla rapidità di tocchi e pennellate; la visione pare frantumarsi per lasciare il posto a un’esperienza visiva che più che al particolare realistico guarda alla globalità delle sensazione.

Grandi fiori vede riuniti in un enorme mazzo tanti tipi botanici, posti in un vaso che è vicino a dei libri ed ed è davanti a un quadro. Il motivo del quadro nel quadro pare quasi incongruente in una tela già tanto ricca, ma simboleggia alla perfezione l’inesauribile gusto visivo di De Pisis, volto all’esagerazione, alla pienezza fuori misura dell’appagamento estetico.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore di Palazzo Citterio merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Allestimento Citterio
Grande Brera App

Scarica la app ufficiale

Scarica l’app ufficiale della Pinacoteca di Brera e di Palazzo Citterio e vivi un’esperienza immersiva tra i capolavori del museo.
Audio-guide, curiosità, percorsi tematici e contenuti esclusivi sempre a portata di mano.

Available for

Grande Brera App