Vai al contenuto
Opera immersiva

QUAYOLA. Strata #1

Dal 18 settembre 2025 all'11 gennaio 2026
Quayola Strata#1



Dal 18 settembre 2025 all’11 gennaio 2026, il ledwall di Palazzo Citterio accoglie Strata #1 di Quayola: un’installazione digitale che rilegge la volta della Chiesa del Gesù a Roma attraverso variazioni algoritmiche.


Progetto realizzato in collaborazione con il Museo nazionale dell’Arte digitale (MNAD)

A partire dal 18 settembre 2025, il ledwall del piano terra di Palazzo Citterio si trasforma in un portale tra passato e futuro. È Strata #1, l’installazione digitale dell’artista romano Davide Quayola, ad animare lo spazio con un’opera immersiva che reinterpreta la volta della Chiesa del Gesù a Roma attraverso variazioni algoritmiche.

Realizzata in collaborazione con il Museo Nazionale dell’Arte Digitale (MNAD) e recentemente acquisita nella sua collezione grazie al PAC/MIC 2024 – Piano per l’Arte ContemporaneaStrata #1 si inserisce nel ciclo espositivo promosso dalla Pinacoteca di Brera in dialogo con le nuove tecnologie. Un programma che esplora le potenzialità della dimensione digitale nella rilettura del patrimonio storico.

Nell’opera, i codici visivi del barocco romano – forme, colori, geometrie – vengono rielaborati da processi computazionali che li dissolvono in configurazioni astratte. Ne emerge una nuova estetica, non-umana, che sfida i confini tra figurazione e astrazione, tra memoria e futuro. Il grande schermo di Palazzo Citterio diventa così superficie di traduzione: da una parte la storia, dall’altra le possibilità infinite aperte dall’algoritmo.

QUAYOLA. Strata #1



Davide Quayola, figura di riferimento dell’arte digitale contemporanea, utilizza il linguaggio della tecnologia per sondare le tensioni tra forze apparentemente opposte – reale e artificiale, tradizione e innovazione.
Le sue opere sono state esposte in prestigiose istituzioni internazionali tra le quali V&A Museum di Londra, Park Avenue Armory di New York; National Art Center di Tokyo; UCCA di Pechino, How Art Museum di Shanghai, SeMA di Seoul; Palais de Tokyo di Parigi; Ars Electronica Festival di Linz; Sonar Festival di Barcellona e al Sundance Film Festival. Nel 2013 è stato premiato con il Golden Nica ad Ars Electronica.


Con Strata #1, Quayola propone una riflessione radicale sulla trasformazione del patrimonio artistico attraverso lo sguardo digitale, capace di rivelarne livelli nascosti e nuove genealogie visive.

Nel cuore di Brera, luogo simbolico di memoria e conoscenza, Strata #1 non offre una celebrazione nostalgica del passato, ma un invito a contemplarlo come materia viva, instabile, generativa. Un’occasione unica per interrogarsi sul ruolo delle tecnologie nell’espansione del nostro sguardo sul patrimonio culturale

QUAYOLA. Strata #1
QUAYOLA. Strata #1

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore di Palazzo Citterio merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Allestimento Citterio
Grande Brera App

Scarica la app ufficiale

Scarica l’app ufficiale della Pinacoteca di Brera e di Palazzo Citterio e vivi un’esperienza immersiva tra i capolavori del museo.
Audio-guide, curiosità, percorsi tematici e contenuti esclusivi sempre a portata di mano.

Available for

Grande Brera App