Vai al contenuto

Donne con la chitarra

Scheda tecnica
  • Titolo
    Donne con la chitarra
  • Autore
    Massimo Campigli (Max Ihlenfeldt)
  • Anno
    1927
  • Dimensioni
    cm 95 x 73
  • Inventario
    6934
  • Sala
    53

Il dipinto, che fu acquistato per la Pinacoteca nel 1995, costituisce un raro e splendido esempio della produzione di Campigli fra il 1924 e il 1927: l’artista, trasferitosi a Parigi nel 1919 come corrispondente del “Corriere della Sera”, si avvicinò al linguaggio di Picasso, di Lèger e alle ricerche sull’arte primitiva condotte presso i più aggiornati ambienti culturali della capitale francese. Frutto di tali suggestioni, questa tela mostra figure opulente e semplificate, venate da suggestioni post-cubiste e trattate con colori opachi e terrosi che rimandano alla poetica austera e rigorosa formulata da Campigli in quel torno di anni.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore di Palazzo Citterio merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Allestimento Citterio
Grande Brera App

Scarica la app ufficiale

Scarica l’app ufficiale della Pinacoteca di Brera e di Palazzo Citterio e vivi un’esperienza immersiva tra i capolavori del museo.
Audio-guide, curiosità, percorsi tematici e contenuti esclusivi sempre a portata di mano.

Available for

Grande Brera App