Vai al contenuto

Ritratto di donna

Scheda tecnica
  • Titolo
    Ritratto di donna
  • Autore
    Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)
  • Anno
    1950
  • Dimensioni
    cm 55 x 44
  • Inventario
    5076
  • Sala
    41 A
  • Firma
    F. Pisis/50

I primi sintomi della malattia mentale furono avvertiti da De Pisis tra il 1946 e il 1947, ma il vero e proprio crollo si ebbe nel 1948, quando il pittore soggiornò per la prima volta nella clinica Villa Fiorita a Brugherio.
Questo quadro, dipinto nel 1950, raffigura senza dubbio il volto di un’inserviente della casa di cura, come altre tele di quel periodo (L’infermiera Norina, Ritratto d’uomo a Villa Fiorita). Il ritratto è scabro, i tratti sono espressionistici, l’intensità dello sguardo è quasi insostenibile e rivela la sensibilità del pittore che è praticamente messa a nudo. Dall’impalcatura del viso affiorano le gote febbricitanti e gli occhi aggrottati, fissi sull’osservatore; lo sfondo non è minimamente accennato e l’immagine ci colpisce direttamente, senza mediazioni.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore di Palazzo Citterio merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Allestimento Citterio
Grande Brera App

Scarica la app ufficiale

Scarica l’app ufficiale della Pinacoteca di Brera e di Palazzo Citterio e vivi un’esperienza immersiva tra i capolavori del museo.
Audio-guide, curiosità, percorsi tematici e contenuti esclusivi sempre a portata di mano.

Available for

Grande Brera App